perCorso 2025 in aula e online
VALUTATORE IMMOBILIARE CERTIFICATO
NORMA UNI 11558:2014
NORMA UNI 11558:2014
Nuove date disponibili
20-21-22 novembre 2025 e 4-5-6 dicembre 2025
Posti Limitati - Iscriviti qui





20/11/2025 - aula & streaming
COMPARA
Le Valutazioni per Comparazione
Le Valutazioni per Comparazione
21/11/2025 - aula & streaming
CAPITALIZZA
Le Valutazioni per Capitalizzazione Diretta degli immobili a reddito
Le Valutazioni per Capitalizzazione Diretta degli immobili a reddito
22/11/2025 - aula & streaming
COSTI
I Costi di Ricostruzione Deprezzati, il Valore Assicurativo e Cauzionale
04/12/2025 - aula & streaming
FINANZIARIA
Le Valutazioni per Capitalizzazione Finanziaria
degli immobili a reddito
Le Valutazioni per Capitalizzazione Finanziaria
05/12/2025 - aula & streaming
TRASFORMA
Le Valutazioni delle
Aree Edificabili e dei Fabbricati da Ristrutturare
06/12/2025 - aula & streaming
RIESAME
L'attività di Riesame
dei Rapporti di Valutazione
Immobiliare
e-learning
CERTIFICATI
Come Diventare un Valutatore
Immobiliare Certificato
Come Diventare un Valutatore
Immobiliare Certificato
e-learning
DIRITTO
Elementi di Diritto Pubblico, Privato e Urbanistico
Elementi di Diritto Pubblico, Privato e Urbanistico





Legittimati allo svolgimento dell’attività estimativa sulla base della legislazione vigente:
- Agenti Immobiliari;
- Agronomi e Forestali;
- Agrotecnici;
- Architetti e Ingegneri;
- Geometri;
- Periti agrari;
- Periti industriali edili;
- Periti ed Esperti delle Camere di Commercio.
Docente Sandro Ghirardini
Geometra e Valutatore Immobiliare Certificato
- Certificato UNI 11558:2014 Livello Avanzato
- Recognised European Valuer
- Libero docente
- CEO STIMATRIX® srl
- CoFounder E-Valuations Istituto di Estimo e Valutazioni
- A tutti gli iscritti e partecipanti all’evento è rilasciato l’attestato di partecipazione conforme alla norma UNI 11558 e
UNI/PdR 19:2016.
- ARCHITETTI: Ai partecipanti che completano l'intero corso vengono riconosciuti 30 CFP.
- GEOMETRI: Per ogni singola lezione sono riconosciuti 8 CFP.
- Patrocini in corso di definizione con gli enti competenti.
Giulia Biondani
Architetto - Verona
"Sono architetto, mi occupo prevalentemente di progettazione e ristrutturazione ex novo.
Mi sono imbattuta più di una volta in situazioni dove l’estimo è stato un elemento importante se non fondamentale. Ho conosciuto STIMATRIX attraverso l’Ordine degli Architetti di Verona e da li mi sono immediatamente iscritta."
Luca Ottoboni
Architetto - Verona
"Sono un architetto libero professionista e questo corso può essermi utile semplicemente per ampliare le mie conoscenze e il servizio che si può offrire al privato ed al cliente."
Elisabetta Gastaldon
Architetto - Padova
"Il corso mi ha dato un metodo, finalmente: lo cercavo. Direi illuminante, perché mi sentivo un po' in una grotta buia. Il corso ha acceso le lampadine in questa grotta buia."
Raffale Falco
Analista Finanziario - Modena
Giorgia Armani
Agente Immobiliare - Verona
"Di STIMATRIX sento parlare da anni.
Mi sono avvalsa di alcuni servizi propedeutici all’attività immobiliare specifica come: la ricerca dei rogiti. È un brand che ho sempre qualificato professionale per il mio lavoro."
Alessandro Ombrina
Geometra - Genova
"STIMATRIX l’ho conosciuta perché la figura di Sandro è una figura leggendaria, come confermato dal corso: la sua veramente immensa competenza riesce a trasmetterla."

Annalisa Grendene
Architetto - Padova
"Ho partecipato per approfondire la pratica della stima immobiliare, il docente Ghirardini ha grande capacità di sintesi per problemi complessi."

Daniele Pelizzardi
Agente Immobiliare - Reggio Emilia
"Sono soddisfatto dell'estrema chiarezza del docente Ghirardini. Molto preparato sull'argomento delle Valutazioni Immobiliari."

Rossana Lisco
Agente Immobiliare - Torino e Milano
"Ho scelto di fare questo percorso per differenziarmi da altri agenti immobiliari.
Inoltre sento l'esigenza di spiegare ai miei clienti in che modo formulo un determinato valore."

Nicola Marconcini
Dottore Agronomo - Verona
"Il docente grazie ad esempi pratici riesce a rendere comprensibili anche gli argomenti più difficili."